Salta al contenuto
Aipros

Aipros

Costituita il 27 settembre 1979

  • Facebook
  • Email
  • Homepage
  • Chi siamo
    • Come trovarci
    • Organi Statutari e Sedi
    • Atto costitutivo – Statuto
  • Soci
    • Convenzioni Aipros
    • Adesione
  • Dipartimenti
    • Dipartimento: Sicurezza Aziendale e Rischio Operativo (Business Continuity, CyberCrime)
    • Dipartimento: Innovazione e Digitalizzazione
    • Dipartimento: Sicurezza Sussidiaria
    • Dipartimento: Protezione dei Dati Personali
    • Dipartimento: Sicurezza Salute e dei Luoghi di Lavoro e Antincendio
    • Dipartimento: Protezione civile, emergenze, ambiente
    • Dipartimento: Investigazioni Private e Indagini Difensive (criminalistica/criminologia)
    • Dipartimento: Logistica Sicurezza dei Sistemi Veicolari e dei Trasporti Terrestri
    • Dipartimento: Aspetti legali della sicurezza (forensic)
    • Dipartimento: Tecnologie e Applicativi SW di Sicurezza
    • Dipartimento: Sicurezza Sanitaria e Rischio Clinico
  • Pubblicazioni di settore
    • Collana norme volontarie
    • Collana safety
    • Collana security
    • Collana security privacy
    • Collana professioni
  • Iniziative ed Eventi
    • Eventi in programma
    • Iscrizione agli eventi
    • Archivio storico iniziative
      • 2020
      • 2019
  • Area Riservata
    • Anagrafica
    • Archivio Atti
  • Registrazione riservata ai soci A.I.PRO.S.
  • Log In
  • Sono un simpatizzante
  • Link
  • Privacy Policy

Come trovarci

ASSOCIAZIONE ITALIANA PROFESSIONISTI DELLA SICUREZZA

Via Antonio Gallonio, 18 int. 14  – 00161 ROMA

Mobile: 327 1546065

aipros@aipros.it

segretario@aipros.it

segreteria@aipros.it

PEC: aipros@legalmail.it

Vai sulla nuova Newsletter del CoLAP Nazionale, per le novità che riguardano i lavoratori autonomi e le attività del coordinamento.

CoLAP Informa

Ricerca

BACHECA

MARZO 2021

30 marzo

Il nuovo decreto approvato dal governo ha aperto anche ai professionisti la possibilità di richiedere i contributi a fondo perduto, definiti sostegni. Dal prossimo lunedì 30 marzo sarà possibile inviare la domanda. In allegato trovate una guida elaborata dal CoLAP per chiedere il nuovo contributo. A questo link,trovate tutte le informazioni dettagliate. Sulla sinistra della pagina del link c’è proprio la voce “come richiedere il contributo”, procedimento dettagliato nel fil word allegato.

https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/contributo-a-fondo-perduto-ds/infogen-contributo-a-fondo-perduto-ds

ai link qui sotto potete trovare una serie di documenti di approfondimento sui nuovi contributi a fondo perduto per i professionisti, comprese anche delle Faq su eventuali dubbi.

https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/documents/20143/233439/Contributo_fondo_perduto_decreto_Sostegni.pdf/d2e0955b-a275-59d6-b0d1-f5950bc423ca

https://commercialisti.it/documents/20182/1236796/Allegato+2+-+informativa+42-2021.pdf/7058f2bf-6cab-43f6-bd5f-bfda298b291b

https://commercialisti.it/documents/20182/1236796/Allegato+1+-+informativa+42-2021.pdf/d1c6c283-0602-4726-879e-5c14b437acc0

19 marzo
Diamo diffusione del messaggio del ns. presidente ing. Marrocco che ci rammenta come due istanze in cui AIPROS ha creduto e portato avanti nelle sedi di riferimento del settore delle libere associazioni professionistiche e che successivamente sono state prese in considerazione o addirittura messe in atto dagli organi istituzionali competenti, confermano una prova di intuizione di essere obiettivamente scelte migliorative in quanto ispirate ad un pragmatismo basato su decisioni supportate da evidenze documentali oggettive.
lettera presidente 19.03.21
—–

Ricerca URGENTE di lavoro per un giovane professionista della sicurezza certificato UNI 10459 in azienda del settore Vigilanza Privata / Portierato Fiduciario

Si richiede:

– Laurea triennale o Laurea specialistica di secondo livello.

– Esperienza in analoghe mansioni.

– Età compresa tra i 30 e 48 anni.

– Residenza Veneto

– Ottima conoscenza strumenti informatici.

– E’ gradita la conoscenza della lingua inglese.

– Buone capacità relazionali, competenze organizzative e gestionali, attitudine al lavoro di gruppo, capacità di problem solving.

– Disponibilità immediata.

Si offre Retribuzione adeguata al ruolo, rivalutabile al raggiungimento degli obiettivi prefissati.

Gli interessati potranno inviare il proprio curriculum, con una fotografia recente, a:  info@homelandsecurnet.com

—

25 MARZO – WEBINAR AIPAI con patrocinio AIPROS

16 MARZO – WEBINAR AIPROS -CITEL PREVENZIONE INCENDI

Diamo diffusione all’articolo “Teniamo sotto controllo la complessità di un’organizzazione“ a cura del ns. vice presidente Ing. Ivano Roveda pubblicato sul n. 10 novembre / dicembre 2020 della rivista dell’UNI: U&C – UNIFICAZIONE & CERTIFICAZIONE

210316 roveda UNI organizzazione

15 marzo
Giacomo Pellegrino, presidente di AIOS (Associazione nazionale Interforze Osservatori legalità pace Sicurezza e protezione civile), ringrazia il presidente di A.I.PRO.S. e il Consiglio Direttivo tutto per la sua recente nomina a Responsabile del Dipartimento Protezione  Civile,  Emergenze  e  Ambiente di A.I.PRO.S.

FEBBRAIO

16 FEBBRAIO – WEBINAR AIPROS VIDEOSORVEGLIANZA

Firmata il 10 febbraio scorso una convezione tra AIPROS e la Fondazione ICSA (Intelligence Culture and Strategic Analysis) per una collaborazione su temi di comune interesse come Security Management, Risk Management ed in generale la Sicurezza Integrata.

WordPress Theme: Donovan by ThemeZee.

Contattaci su WhatsApp