IN PRIMO PIANO…

BORSA DI STUDIO A.I.PRO.S. PER GIOVANI FUTURI SECURITY MANAGER

Nella sua attività di promozione della cultura di Security, nei suoi più ampi presupposti di sicurezza integrata, comunica di aver raggiunto un accordo con l’Università degli studi di Roma “Tor Vergata” per la copertura di una borsa di studio per il prossimo corso in “Professionista ella Security”. I candidati dovranno essere neolaureati da non oltre un anno accademico, interessati a sviluppare un percorso di studio e professionale in Security, e dovranno proporre un tema di ricerca da sviluppare durante il percorso formativo. La commissione selezionerà la proposta di ricerca ritenuta più interessante rispetto al tema: “La sicurezza integrata e programmata come leva strategica per creare valore nelle Organizzazioni”. I candidati interessati dovranno inviare un proprio CV con autorizzazione al trattamento dei dati personali, ed un abstract di inquadramento della proposta di max. una cartella alla PEC aipros@legalmail.it entro e non oltre le ore 17 del 27 Marzo 2023 con oggetto: CANDIDATURA A BORSA A.I.PRO.S. PROFESSIONISTA DELLA SECURITY.

  • 27 aprile ore 9-13.30 è organizzato il webinar dal titolo “IL RISCHIO AMBIENTALE” (locandina). 

  • 4 maggio ore 9-13.30 è organizzato il webinar dal titolo “2° MODULO DI AGGIORNAMENTO FORMATIVO MULTI-DISCIPLINARE DI SICUREZZA INTEGRATA” (locandina) con interventi di diversi relatori su risk management, vigilanza privata, anti-incendio e GDPR.

  • A.I.PRO.S. dà il suo patrocinio a EXPO Security & Cyber Security Forum 2023 che si terrà il 24-25-26 Maggio presso il Porto Turistico di Marina di Pescara

  • 15 dicembre: su NEWCERT Magazine n. NOV-DIC 2022 pubblicato l’articolo dal titolo “Le competenze professionali per la valorizzazione della gender equity” a cura del nostro Segretario Generale Del Conte.  
  • 12 Dicembre: conclusa la campagna europea 2020-2022 promossa dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (Eu-Osha) per ambienti di lavoro sani e sicuri “Alleggeriamo il carico!” a cura di AIFOS (Associazione Italia Formatori ed Operatori della Salute e Sicurezza) sul tema della igiene vertebrale per smartworker, lavoro sedentario d’ufficio in lockdown, posture incongrue e incremento dei disturbi muscoloscheletrici (DMS). Si veda anche da sito INAIL.
  • A.I.PRO.S. dà il suo patrocinio a secsolutionforum, il forum dedicato ai professionisti della sicurezza nell’epoca della cosiddetta “Phygital Security”, in cui non esistono confini tra sicurezza fisica e logica. secsolutionforum è un acceleratore di formazione, aggiornamento su tecnologie/innovazione/normative e networking e business. Dopo due edizioni interamente online e forte dell’apprezzamento di utenti, partner tecnologici e istituzionali, secssolutionforum torna nel 2023 (nelle date del 26-27-28 Aprile) come l’unico evento digitale della sicurezza

  • Il nostro Segretario Generale Del Conte interverrà al seminario organizzato da ABI (Associazione Bancaria Italiana) dal titolo “NUOVE ATTIVITÀ, NUOVI PROCESSI DI LAVORO E NUOVI RISCHI NEL SETTORE BANCARIO” il 13 dicembre 2022 ore 9.30 – 17.30 (locandina) a Milano, SpazioPola, Via Pola 9 – Aula virtuale. Cliccare qui per iscriversi.

  • ABI in collaborazione con OSSIF (Osservatorio Sistemi di Sicurezza e di Facility Management) ha pubblicato il “Rapporto Intersettoriale sulla Criminalità Predatoria – 2022“.
  • INAIL: avviso pubblico di finanziamento di interventi formativi e aggiornamenti tematici a contenuto prevenzionale (GU Serie Generale n. 239 del 12-10-22). 

  • INAIL: link ai dati dei primi 11 mesi del 2022 su infortuni e malattie professionali
  • Link alla rivista NEWCERT (New Change Empowerment Resilience Technology) 
  • Link ai corsi su norme di sicurezza di vari settori di attività, tenuti dall’ente di normazione italiano UNI.
  • Link al Codice di Prevenzione Incendi dal sito dei Vigili del Fuoco che racchiude in se la quasi totale normativa di riferimento per tutte le attività soggette al controllo dei VV.F. riportate in Allegato I al D.P.R. 151/2011.
  • Link agli aggiornamenti del Testo Unico Salute e Sicurezza (Gennaio 2023)
I Nostri Partners
Iniziative ed Eventi
Dipartimenti